<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=571114831270301&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Disabilità al lavoro: la voce dei protagonisti

Tavole rotonde

shutterstock_2060093525 (1)

Master di I livello Diversity & Disability Manager

Lavoro e disabilità sono realmente termini antitetici, mondi lontani,
difficilmente conciliabili? Quali possono essere le cause della diffusa esclusione delle persone con disabilità dal mondo del lavoro? Come si configurano le progettualità, le azioni e le prassi realizzate nel territorio, a differenti livelli, per sostenere l’occupazione di queste persone? Quali possono essere le possibili strategie attuabili per sostenere l’inclusione lavorativa di queste persone? A partire da questi interrogativi si svilupperanno quattro tavole rotonde in forma di testimonianza e dialogo con i diversi protagonisti del mondo del lavoro e della disabilità.

14 dicembre 2022 dalle 18 alle 19

Lavoro e progetto di vita: la voce delle persone con disabilità

Moderatore Prof.ssa Serenella Besio Università degli studi di Bergamo e il dott. Fabio Sacchi

intervengono

  • Alessio Bianco Disability Manager
  • Chiara Bernocchi Disability Manager
  • Chiara Personeni Disability Manager
  • Patrizia Adosini Presidente AIPD Bergamo
  • Francesco Carelli Lavoratore
  • Luca Casella

19 dicembre 2022 dalle 18 alle 19

Lavoro diritto di ogni persona: la voce della Pubblica Amministrazione

Moderatori Prof.ssa Serenella Besio e Prof. Angelo Maestroni Università degli studi di Bergamo e il dott. Fabio Sacchi

intervengono

  • Cristina Pagano Dirigente Direzione organizzativa VI Lavoro e Centri per l’impiego della Provincia di Lecco
  • Andrea Riva Promotore 68 della Provincia di Lecco
  • Daniela Agazzi Disability Manager Azienda Bergamasca Formazione
  • Aldo Leo Disability Manager Azienda Bergamasca Formazione
  • Antonia Bordoni  Responsabile Piano Provinciale persone con disabilità Bergamo

18 gennaio 2023 dalle 18 alle 19

Il lavoro possibile 1: la voce delle Aziende

Moderatore Prof.ssa Serenella Besio e Prof. Stefano Basaglia Università degli studi di Bergamo e il dott. Fabio Sacchi

intervengono

  • Daniele Regolo Founder Jobmetoo e ​Brand Ambassador D&I
  • Arianna Moreschi Funzionaria Settore legale e Disability Manager presso Confindustria Brescia
  • Elena Ceccolini Diversity Equity and Inclusion Operations Manager per Amazon Logistic Italia
  • Silvia Gabbioneta Diversity and Inclusion Manager Nokia Italia
  • Valentina Dolciotti Editorial Director DiverCity magazine e Diversity and Inclusion consultant

25 gennaio 2023 dalle 18 alle 19

Il lavoro possibile 2: la voce degli Enti del Terzo Settore

Moderatore Prof.ssa Serenella Besio Università degli studi di Bergamo e il dott. Fabio Sacchi

intervengono

  • Fabio Ferri Consigliere Federsolidarietà Lombardia Delegato per le cooperative sociali di tipo B
  • Maria De Vita Senior Recruitment Consultant e HR Project Manager Diversity & Inclusion di Oktopous
  • Davide Minola Why Not Cooperativa Sociale Onlus

Iscriviti alle tavole rotonde

 

Dati di iscrizione